20 Piante di Eleagnus Vaso 14cm
70,00 €
IVA inclusa
Le Eleagnus sono piante molto decorative e apprezzate per il fogliame argentato e per i fiori profumati.
Queste piante sono adatte a essere coltivate in giardino o in vaso e sono apprezzate per la loro resistenza alla siccità e alla salinità del terreno.
Una curiosità interessante sull’eleagnus è che molte specie producono bacche commestibili, ricche di vitamina C e antiossidanti. Le bacche dell’eleagnus sono utilizzate per la produzione di marmellate, liquori e sciroppi, e sono particolarmente apprezzate per il loro sapore dolce e aromatico. In conclusione, l’eleagnus è una pianta molto versatile e decorativa.
- Vaso 14cm, Altezza 20/30cm circa
Generalità:
L'Eleagnus è un genere di piante che comprende circa 50 specie, appartenenti alla famiglia delle Eleagnaceae. Sono piante arbustive o alberelli, originarie principalmente delle regioni temperate dell'Europa, dell'Asia e del Nord America. Le caratteristiche principali di queste piante sono le foglie argentate o argenteo-sericee, che conferiscono loro un aspetto decorativo e distintivo. I fiori sono piccoli e profumati, di solito di colore bianco o giallo, e compaiono in primavera o in estate e i frutti sono piccole bacche commestibili, di solito di colore rosso o arancione. Si tratta di una pianta rustica e resistente e molto versatile che può essere utilizzata sia per scopi ornamentali, come siepi o bordure, sia per scopi alimentari, grazie ai suoi frutti commestibili.Coltivazione e Cura:
Esposizione: si sviluppa bene sia in pieno sole che in mezz'ombra. Terreno: predilige terreni ben drenati e fertili, ma si adatta a quasi tutti i tipi di suolo. È preferibile evitare terreni troppo argillosi. Innaffiatura: durante i primi anni di vita, necessita di annaffiature regolari per favorire la crescita. Una volta ben radicato, può sopportare periodi di siccità. Concimazione: è consigliabile concimare l'eleagnus con un concime specifico per piante arbustive ogni primavera, per favorire uno sviluppo sano e rigoglioso. Potatura: l'eleagnus tollera bene le potature e può essere modellato a proprio piacimento. Si consiglia di potare dopo la fioritura per favorire la crescita di nuovi rami e fiori l'anno successivo. Protezione invernale: in caso di inverni particolarmente rigidi, è consigliabile proteggere l'eleagnus con un telo non tessuto o uno strato di paglia per evitare danni alle radici.Le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo online.
La spedizione avviene dai 2 ai 5 giorni lavorativi dopo l’ordine.
Una volta affidato l’ordine al corriere, viene consegnato in 24/48h a casa tua!
Nelle zone remote, comuni disagiati e isole minori, in 2/4 giorni lavorativi.