40 Piante di Pino halepensis Vaso 7cm

52,00 

IVA inclusa

L’albero di Pino è una conifera sempreverde originaria della zona mediterranea. I pini d’aleppo sono abbastanza longevi e gli esemplari adulti possono raggiungere dimensioni intorno ai 15-20 metri d’altezza, anche se solitamente, crescendo spesso in condizioni disagevoli, si mantengono entro dimensioni più contenute. La chioma è piramidale negli esemplari giovani, diviene globosa con gli anni, rimanendo sempre d’aspetto disordinato. La corteccia del tronco corto e robusto è grigia, diviene scura e profondamente fessurata. I fiori maschili sono giallo-arancione, fioriscono in primavera inoltrata; le pigne sono ovali, allungate, di dimensioni medie, impiegano due anni per maturare e per liberare i piccoli semi alati. Gli aghi sono lunghi 8-10 cm e crescono solitamente appaiati, di colore verde chiaro, tendente al grigio-blu. Il Pinus sylvestris è un albero sempreverde con chioma espansa. Appartiene alla famiglia delle Pinacee e presenta foglie aghiformi e raggruppate in mazzetti. I fiori del pino possono essere microsporofilli, se formano dei piccoli coni peduncoli di colore giallo; oppure macrosporofilli, con piccoli coni rossastri, eretti ed isolati.  Il Pinus sylvestris è una Conifera e come tale ha il seme nudo, non racchiuso in un ovario. Le Conifere sono classificate come Gimnosperme.

  • Vaso 7cm, Altezza 5/15cm circa

Generalità:

Il Pino di Aleppo può raggiungere un'altezza di circa 15-25 metri, con un tronco diritto e ramificazione irregolare. Le sue foglie sono di colore verde scuro e aghiformi, raggruppate in fasci di due, lunghe circa 6-12 cm. I suoi fiori sono di colore giallo chiaro e sono presenti in piccoli grappoli.La corteccia del Pino di Aleppo è di colore marrone-grigiastro e diventa screpolata con l'età. Produce anche dei coni di forma ovoidale, lunghi circa 5-10 cm, contenenti i semi.Questo albero è molto resistente alla siccità e al calore, ed è adattato a climi aridi e mediamente caldi. Viene spesso utilizzato per la produzione di legname, resina e olio essenziale. È anche una pianta ornamentale molto apprezzata nei giardini e parchi pubblici.

Coltivazione e Cura:

La cura e la coltivazione di questo albero sono piuttosto semplici. Esposizione: Il pino halepensis preferisce un'esposizione soleggiata e ben luminosa. Terreno: Questo albero si adatta a diversi tipi di terreno, purché sia ben drenato e non troppo ricco di nutrienti. Innaffiature: Il pino halepensis è una pianta resistente alla siccità, quindi non necessita di frequenti innaffiature. È importante però prestare attenzione alle giovani piantine e agli alberi appena trapiantati. Concimazione: Una concimazione leggera ogni primavera può aiutare a favorire la crescita dell'albero. Potatura: Anche se non è strettamente necessaria, è consigliabile effettuare una potatura di formazione per favorire una crescita equilibrata e eliminare eventuali rami secchi o danneggiati. Protezione: Durante i primi anni di vita, il pino halepensis potrebbe necessitare di protezione da venti forti e gelate intense. In generale, il pino halepensis è una pianta resistente e di facile coltivazione, ideale per creare una zona ombreggiata e caratteristica in giardino.

Le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo online.


La spedizione avviene dai 2 ai 5 giorni lavorativi dopo l’ordine.
Una volta affidato l’ordine al corriere, viene consegnato in 24/48h a casa tua!
Nelle zone remote, comuni disagiati e isole minori, in 2/4 giorni lavorativi.
Contatta l’assistenza clienti cliccando qui.

Paga in 3 rate senza interessi

Condividi su:

Categorie: , SKU: 48362-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1