10 Alberi di Ciliegio Ferrovia Vaso 24cm
480,00 €
IVA inclusa
La Ciliegia Ferrovia è una cultivar di ciliegio largamente coltivata in Italia. Ha la caratteristica di essere “grossa”, ha una forma a cuore e un penducolo allungato. Il primo albero nacque da un nòcciolo di ciliegie vicino a un casello ferroviario delle Ferrovie Sud-Est a circa 900 metri dalla periferia di Sammichele di Bari. Gli abitanti di questo paese la chiamarono “Ferrovìa” perché l’albero era nato a pochi metri dai binari. Il suo sapore è intenso tanto da renderla la preferita per la distribuzione alimentare.
- Vaso 24cm, h.200cm circa
- Circa 4 anni
Generalità:
La Ciliegia “Ferrovia” di Turi è stata premiata come Ciliegia più buona d’Italia. È la varietà di ciliegia più diffusa in Puglia. La buccia è di colore rosso vermiglio, la polpa è di colore rosa. Ha una forma a cuore e un penducolo allungato. La consistenza della polpa è di tipo forte e croccante ed ha un sapore dolce e succoso. Le prime notizie della Ciliegia Ferrovia si hanno nel 1935. La leggenda narra che il primo albero nacque da un nòcciolo di ciliegie vicino a un casello ferroviario delle Ferrovie Sud-Est. L’alberello, nato a pochi metri dai binari fu chiamato “Ferrovì”. Per alcuni anni l’albero fu curato dal casellante ferroviario dell’epoca Rocco Giorgio. Successivamente si è diffusa sul territorio del sud-est barese fino ad arrivare a essere la principale cultivar di Turi, Casamassima e Conversano, paesi limitrofi che vantano una delle maggiori produzioni in Italia. Il Ciliegio Ferrovia ha un tronco con colorazione marrone tendente al porpora quando la pianta è ancora giovane, in età adulta il colore diventa scuro. Durante la crescita il tronco presenterà delle lesioni a livello superficiale che vengono chiamate lenticelle. Le foglie del ciliegio ferrovia sono oblunghe, dentate, di un colore verde brillante.Coltivazione e Cura:
La Ciliegia "Ferrovia" è di facile coltivazione, non teme le gelate, anche intense. Si pone a dimora in luogo ben soleggiato, poiché l’assenza di luce solare diretta causa spesso la mancanza di fiori. La pianta ha necessità di un impollinatore nelle vicinanze, generalmente è necessario che nelle vicinanze ci sia una pianta del ciliegio Regina o del Ciliegio Giorgia. Gli esemplari adulti di ciliegio non necessitano di annaffiature, mentre i giovani alberi, da poco posti a dimora, necessitano di annaffiature sporadiche, che forniscano almeno un paio di secchi d’acqua durante le giornate calde e siccitose dell’estate. Teme fortemente il ristagno idrico, quindi poniamo a dimora i ciliegi in terreno fresco e molto ben drenato, evitando di annaffiarli in modo eccessivo. Le potature si praticano generalmente solo nei primi anni di sviluppo della pianta, in modo da dare alla chioma una forma ampia e ben arieggiata; gli esemplari adulti non vengono potati, se non in caso di rami rotti o rovinati dal freddo invernale o dalle intemperieLe dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo online.
La spedizione avviene dai 2 ai 5 giorni lavorativi dopo l’ordine.
Una volta affidato l’ordine al corriere, viene consegnato in 24/48h a casa tua!
Nelle zone remote, comuni disagiati e isole minori, in 2/4 giorni lavorativi.